La grande cassettiera di Maria Montessori. La testimonianza di un pensiero in evoluzione

##plugins.themes.bootstrap3.article.main##

##plugins.themes.bootstrap3.article.sidebar##

Publiée 10-12-2024
Martine Gilsoul

Résumé

La grande cassettiera proveniente della prima Casa dei Bambini è l’oggetto principale della collezione del Museo della Scuole e dell’Educazione “Mauro Laeng” dell’Università Roma Tre per quello che riguarda il metodo Montessori. Ricostruire la biografia di questo mobile mostra l’importanza di approfondire lo studio della cultura materiale della scuola Montessori. La ricerca compiuta finora con fonti di diverse tipologie ha mostrato che si tratta probabilmente di un prototipo: ciò aiuta a comprendere l’evoluzione del pensiero di Maria Montessori per quanto riguarda l’ambiente e il significato di un arredamento che sia davvero “a misura di bambino”.

 

Comment citer

Gilsoul, M. (2024). La grande cassettiera di Maria Montessori. La testimonianza di un pensiero in evoluzione. Cabás. Revue Internationale Sur Le Patrimoine Historico-éducatif, (32), 149–166. https://doi.org/10.1387/cabas.26899
Abstract 187 | Cabas3208 (Italiano) Downloads 125

##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

References
Rubrique