School libraries in Italy: a research hypothesis on historical-educational heritage

##plugins.themes.bootstrap3.article.main##

##plugins.themes.bootstrap3.article.sidebar##

Published 15-06-2023
Susanna Barsotti Barbara De Serio Chiara Lepri Ilaria Mattioni Giordana Merlo

Abstract

The school library in Italy is defined, in accordance with guidelines elaborated by IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions), as an educational environment where reading practice is fostered in all its forms, even if the notion of a “school library” suggests purpose-driven reading. Motivated by the concept of “historical-educational heritage”, which distinguishes the very essence of SIPSE, a census was made of the existing book heritage in school libraries of all levels throughout Italy, starting from specific and significant local collections. The contribution aims to present the work carried out and the results achieved so far.

How to Cite

Barsotti, S. ., De Serio, B. ., Lepri, C. ., Mattioni, I. ., & Merlo, G. . (2023). School libraries in Italy: a research hypothesis on historical-educational heritage. Cabás. International Journal on Historical-Educational Heritage, (29), 33–54. https://doi.org/10.35072/CABAS.2023.86.95.001 (Original work published December 21, 2023)
Abstract 52 | Cabas2903.pdf (Español) Downloads 33 Cabas2903IT.pdf (Italiano) Downloads 29

##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Keywords

school libraries, historical-educational heritage, field research

References
Angioletti, G. B. (1941). Il libro nella scuola. Primato (3), 2-3.
Barbagli, M. (1974). Disoccupazione intellettuale e sistema scolastico in Italia (1859 – 1973). Bologna: Il Mulino.
Barberi, F. (1967). Biblioteca e bibliotecario. Bologna: Cappelli.
Barone, G. & Petrucci, A. (1976). Primo: non leggere. Biblioteche e pubblica lettura in Italia dal 1861 ai nostri giorni. Milano: Mazzotta Editore.
Becchi, E. & Vertecchi, B. (Eds.). (1984), Manuale critico della sperimentazione e della ricerca educativa. Milano: Franco Angeli.
Benvenuto, G. (2015). Stili e metodi della ricerca educativa. Roma: Carocci.
Bettella, C. (2003). L’unità antica nella collezione libraria scolastica. Progetto LABS e analisi di un caso. Biblioteche scolastiche: rassegna annuale, 49-66.
Cadei, L. (2005). La ricerca e il sapere per l’educazione. Milano: I.S.U.
Chiosso, G. (2011). Alfabeti d’Italia. La lotta contro l’ignoranza nell’Italia unita. Torino: SEI.
Cipolla, C.M. (2002). Istruzione e sviluppo. Il declino dell’analfabetismo nel mondo occidentale. Bologna: Il Mulino.
Corbelli, A. (1942). Il problema delle biblioteche. Accademie e Biblioteche (XVI), 246-248.
Dautriat, H. (1999). Il questionario: guida per la preparazione e l’impiego nelle ricerche sociali di psicologia sociale e di mercato (1959). Milano: Franco Angeli.
De Fort, E. (1979). Storia della scuola elementare in Italia. Dall’unità all’età giolittiana. Milano: Feltrinelli.
Gattico, E. & Mantovani, S. (Eds.), La ricerca sul campo in educazione. I metodi quantitativi. Milano: Mondadori.
Fabri, S. (Ed.). (1994). Piccole biblioteche crescono. Milano: Mondadori.
Ferrari, G.F. (1979) Stato ed enti locali nella politica scolastica: l’istituzione di scuole da Casati alla vigilia della riforma Gentile. Padova: Cedam.
Lacaita, C.G. & Fugazza, M. (2013). L’istruzione secondaria nell’Italia unita 1861-1901. Milano: Franco Angeli.
Laeng, M. (1992). Pedagogia sperimentale. Firenze: La Nuova Italia.
Lombello, D. (2009). La biblioteca scolastica. Uno spazio educativo tra lettura e ricerca, Milano: Franco Angeli.
Lombello, D. & Priore, M. (Eds.). (2018). Biblioteche scolastiche al tempo del digitale. Roma: Editrice Bibliografica.
Lombello, D. (2020). La biblioteca scolastica organizzata dal basso. In rete è meglio. Pepeverde, 6, 42-43.
Lovell, R. & Lawson, K. S. (1970). La ricerca nel campo educativo (1970). Firenze: Giunti Barbèra.
Manca, P. (Ed.). (1981). Le biblioteche scolastiche: esperienze e prospettive. Roma: NIS.
Mantovani, S. (Ed.). (1998). La ricerca sul campo in educazione. I metodi qualitativi. Milano: Mondadori.
Meda, J. (2013). La conservazione del patrimonio storico-educativo: il caso italiano. In J. Meda, M. Badanelli (Eds.). La historia de la cultura escolar en Italia y en España: balance y perspectivas. Actas del I workshop Italo-Español de Historia de la Cultura Escolar (Ber-langa de Duero, 14-16 de noviembre de 2011) (pp. 167-198), Macerata: EUM.
Mialaret, G. (1986). La pedagogia sperimentale. Roma: Armando.
Montecchi, G. (1996). Il ruolo della biblioteca nel processo di qualificazione scolastica. In D. Generali, F. Minazzi (Eds.). La Scuola italiana. Tra delusione e utopia (pp. 155-182). Padova: Edizioni Sapere.
Mortari, L. & Ghirotto, L. (2019). Metodi per la ricerca educativa. Roma: Carocci.
Panizza, P. (2003). Vecchi e nuovi libri. Biblioteca scolastica tra acquisizioni e scarto. Biblioteche scolastiche: rassegna annuale, 29-36.
Pazzaglia, L. & Sani, R. (2001). Scuola e società nell’Italia unita. Dalla legge Casati al Centro-sinistra. Brescia: La Scuola.
Tentori, P. & Brambilla, R. (1983). Ruolo istituzionale della biblioteca scolastica e riordinamento della didattica. In Aa.Vv., Ruolo e formazione del bibliotecario, Atti del XXIX congresso AIB, Firenze 29 gennaio – 1 febbraio 1981. Firenze: Giunta regionale toscana.
Trinchero, R. (2004). I metodi della ricerca educativa. Roma-Bari: Laterza.
Venuda, F., Roncaglia, G. & Marquardt, L. (2019). Piccole e povere ma innovative, i lavori in corso delle biblioteche scolastiche. In V. Ponzani (Ed.), Rapporto sulle biblioteche italiana 2015-2017 (pp. 133-148). Roma: Associazione italiana biblioteche.
Venuda, F. (2016). Biblioteche scolastiche “a progetto”. Biblioteche oggi, 34, 17- 27.
Viganò, R. (1999). Metodi quantitativi nella ricerca educativa. Milano: Vita e Pensiero.
Viganò, R. (2002). Pedagogia e sperimentazione metodi e strumenti per la ricerca educativa. Milano: Vita e Pensiero.
Zammuner, V.L. (1998). Tecniche dell’intervista e del questionario. Bologna: Il Mulino.
Section
Monographic